Calcio

Il saluto dei mister Bassi e Di Serio

03.09.2015 16:06

[one_fifth][/one_fifth] Avendo appreso della fine delle attività del settore giovanile della Ssd Calcio Città di Brindisi ci sembra doveroso intervenire per rendere partecipe la tifoseria e la città del lavoro svolto e delle mille difficoltá vissute, specialmente nell'ultima stagione. La nostra collaborazione nel settore giovanile è durata tre anni Mario Bassi prima come tecnico e poi come responsabile organizzativo e Vincenzo Di Serio come allenatore della formazione giovanissimi regionale. In questo tempo sono state tante le soddisfazioni legate alla crescita di tanti ragazzi alcuni dei quali oggi vantano esperienze importanti in settori giovanili di squadre professionistiche. Ma ancora di più ci riempe d'orgoglio la stima che genitori e ragazzi hanno dimostrato nei nostri confronti nonostante scelte diverse. Il tutto ovviamente è stato aiutato dai risultati ottenuti sul campo che hanno facilitato tutto questo lavoro ma che rappresentano un aspetto secondario. Quanto successo nell'ultima stagione è stato però un vero e proprio incubo vissuto in una continua incertezza e precarietà che solo grazie al sacrificio di tecnici e ragazzi ci ha permesso di portare a termine la stagione. Un continuo rimbalzare di responsabilità tra la propietà della squadra (a dicembre Antonio Flora ci disse in faccia che a lui "dei ragazzi non fregava niente") e chi aveva preso in gestione il settore giovanile. In particolare Allievi e Giovanissimi che hanno dovuto diversi il campo della "Toretta" al quartiere Paradiso (senza aver ancora capito ad oggi il motivo dell'indisponibilità degli ex campi Acsi) per gli allenamenti con grandi problemi di orari, mancanza di acqua, palloni ecc....Se dopo tutte queste disavventura, senza percepire neppure un euro del rimborso previsto, abbiamo deciso di non proseguire la collaborazione col Brindisi non ci sentiamo di aver abbandonato la nave ma anzi di aver fatto la scelta più giusta per la tutela della nostra dignità e per il pieno rispetto dei ragazzi ai quali (coscenti della globale situazione della società) avremmo potuto dare solo false speranze ed aspettative e non ci sentivamo di prenderci questa responsabilità nel rispetto di ogni ragazzo che ha il diritto (senza per questo dover essere accusato di mancanza di attaccamento ai colori biancazzurri) di sceglie il luogo migliore dove poter crescere ma soprattutto dove potersi divertire e vivere questo sport con serenità. Non ci resta infine che ringraziare chi ci ha permesso tre anni fa di iniziare questa avventura e tutti quelli che in queste stagioni con sacrificio e passione hanno collaborato alle varie attività. Infine il grazie maggiore va a tutti i ragazzi per il loro spirito di sacrificio e di amore per questo sport granzie al quale ci hanno fatto superare, fino a quando è stato possibile, tutte le umiliazioni che chi avrebbe dovuto tutelare ci ha invece fatto patire, in particolare negli ultimi mesi. Il nostro cuore resta sempre legato a tutti loro ed alla squadra che rappresentava la città. Mario Bassi e Di Serio Vincenzo  

Commenti

Si rischia di restare senza calcio. Clima infuocato
Dimissioni Latartara: "auguro al Brindisi le migliori fortune"