Calcio

Torna "Il Pozzo e l'Arancio", VII edizione del Premio Letterario Internazionale

29.09.2011 15:16

Sabato 1 ottobre 2011, alle ore 20.00, nella chiesa di San Francesco d’Assisi in Oria (Br), l’associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio” presenterà la serata letteraria dal titolo “La riempiremo noi da qui di musica e parole”, cerimonia conclusiva del Premio Letterario Internazionale “Il Pozzo e l’Arancio”, giunto alla VII edizione.

Il titolo del’evento culturale, con chiaro riferimento al brano di Roberto Vecchioni, intende sottolineare il legame indissolubile tra versi e note, vincolati in una magica simbiosi fin dai primordi della storia letteraria e poetica in particolare.

Nel corso della manifestazione saranno premiati i vincitori del Premio Letterario “Il Pozzo e l’Arancio”, che per questa edizione ha visto confermata la partecipazione di autori italiani e stranieri; nota particolare è il conferimento – solo per quest’anno – del premio speciale “Unità d’Italia”, appositamente istituito in omaggio al 150esimo anniversario dell’Unità nazionale.

Hanno patrocinato la corrente edizione del Premio il Ministero per i Beni e le Attività Culturali,la Regione Puglia, l’Università di Bari e l’Università del Salento,la Provinciadi Brindisi,la Diocesidi Oria – Biblioteca Diocesana “Kalefati” ela Cittàdi Oria; hanno inoltre offerto un concreto contributo il comitato provinciale di Brindisi dell’Istituto perla Storiadel Risorgimento Italiano e il Rione Lama di Oria.

Interverranno all’appuntamento letterario il sindaco di Oria Cosimo Pomarico, l’assessore alla cultura della Provincia di Brindisi Paola Baldassarre e il presidente del Premio don Domenico Spina. Inoltre contestualmente saranno presentati le personalità che hanno composto la commissione giudicatrice.

La direzione artistica del Premio è affidata a Luca Carbone, che coordinerà le declamazioni delle opere vincitrici curate da Francesco Candita, Mino Candita e Maddalena Trinchera con il commento musicale di Riccardo Mazza e Fabrizio Misurale. Inoltre i giovani allievi del corso di scrittura espressiva tenuto dall’associazione “Il Pozzo e l’Arancio” rappresenteranno una loro produzione dal titolo “Penelope”.

“Siamo soddisfatti di quanto fatto finora e certi di poter continuare così” ha affermato il direttore generale del Premio Pierdamiano M. Mazza, che inoltre ha segnalato il concreto impegno dei vari collaboratori che fattivamente impegnati nell’organizzazione come Ubaldo Spina per il settore comunicazione, Luana Gioia che ha curato la segreteria del Premio e l’assistente tecnico Andrea Gioia.

Commenti

Laboratori Urbani: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi
Turismo: dal 2012 volo diretto Brindisi-Helsinki