
Trivellazioni, ambientalisti sul piede di guerra
Le scriventi associazioni hanno più volte riaffermato le ragioni del loro fermo “no” a prospezioni geognostiche, a trivellazioni ed a piattaforme petrolifere in Adriatico a poche miglia dalle coste pugliesi . Si uniscono perciò al largo fronte istituzionale contrario alle attività della Nothern Petroleum auspicando che tale fronte, con uguale determinazione, si opponga alla riapertura delle piattaforme “Aquila” nell’ENI. Le ragioni del nostro dissenso sono così sintetizzabili: - “no” ai tentativi di mortificare il diritto delle comunità e delle istituzioni locali di determinare il futuro di un territorio che, oltre al potenziale danno ambientale, già vive un evidente danno d’immagine sicuramente da risarcire; - “no” alla ricerca di giacimenti petroliferi molto probabilmente di bassa qualità e che, in ogni caso, contrastano con l’esigenza di ridurre il consumo di idrocarburi nonché con esigenza di promuovere efficienza, risparmio energetico e buone pratiche anche per contrastare speculazioni . - “no” a tecniche di ricerca e prospezione geognostica a sicuro impatto ambientale su un sempre più fragile ecosistema marino e sui suoi abitanti; - “no” a piattaforme petrolifere qualitativamente, quantitativamente e tecnicamente ininfluenti sul mercato degli idrocarburi, di elevato impatto ambientale e ad alto rischio di incidente rilevante, come il grave incidente nel Golfo del Messico ha drammaticamente dimostrato (in un contesto decisamente meno a rischio dell’Adriatico). Le sottoscritte associazioni, esprimendo viva soddisfazione per la preannunciata volontà di incontrare le comunità interessate, chiedono al Ministro per la tutela dell’ambiente e del mare, dott. Corrado Clini di bloccare preventivamente tutte le attività in corso o in programma della Nothern Petroleum, di ENI o di altre società concernenti ricerche, prospezioni, prelievi di idrocarburi in Adriatico preannunciando, ove necessarie, azioni giudiziarie a tutela del territorio. Legambiente Italuia Nostra WWF Forum Ambiente Salute Sviluppo Fondazione Dott. T. Di Giulio Fondazione Prof. F.Rubino Medicina Democratica AICS ARCI LEPA Salute Pubblica LIPU Comitato
Commenti