Emergenza criminalità, vertice in Prefettura
Si è svolto questa mattina presso la Prefettura di Brindisi l’ incontro richiesto dalla Confesercenti provinciale tra S.E. il Prefetto Dott. Prete e una delegazione della Confesercenti, composta dal Presidente Dott, Antonio D’Amore e dal Dott. Antonio Albano. Hanno partecipato all’incontro i massimi rappresentanti delle forze dell’ordine della provincia ed il Sub Commissario alle attività produttive Dott.sa Cicoria.
Il momento assai delicato che vede quotidianamente i commercianti della città e della provincia bersaglio di atti criminosi è stato il trema dell’incontro.
Non è stato e non voleva essere un incontro per chiedere più impegno da parte delle forze dell’ordine, certi come siamo che sia le forze dell’ordine sia la magistratura stiano facendo il massimo contro la criminalità di questa provincia.
La Confesercenti è preoccupata, ed è stato questo il vero tema dell’incontro, per la violenza gratuita messa in campo dai malviventi nell’effettuare gli atti criminosi. Si è riportata la paura per i gratuiti fatti che le cronache riportano quotidianamente come gli spari ad altezza d’uomo pur in assenza di resistenza, e l’incertezza degli operatori del commercio sui comportamenti da adottare per evitare danni ben maggiori di quelli economici. Si è, infatti, posto l’accento su quell’attività di prevenzione che si deve ritornare a porre in essere, unico strumento per cercare di ridurre e prevenire l’attività criminale. Una collaborazione fattiva tra gli operatori commerciali e le forze dell’ordine dovrà essere messa in cantiere nei prossimi giorni, attraverso tutta una serie di incontri che vedranno confrontarsi le forze dell’ordine da una parte e gli operatori commerciali dall’altra, per attivare quel circuito virtuoso di osservazione del territorio e giusti comportamenti da mettere in pratica per prevenire eventuali atti criminosi.
Sentiamo il bisogno di ringraziare S.E. il Prefetto e tutti i partecipanti all’incontro per la disponibilità e la sensibilità dimostrata in questo momento assai difficile sia per la nostra città che per tutta la provincia.
Commenti