
Consales: "aiuterò le fasce più deboli"

Il candidato sindaco della coalizione di centro sinistra (PD – UDC – API - Noi Centro – Partito Socialista – Impegno Sociale – Democratici e Repubblicani – Brindisi Socialista – Partito Pensionati) Mimmo Consales ha incontrato una delegazione di “Impegno Sociale” che sostiene la coalizione e che sarà presente con una propria lista nelle prossime consultazioni amministrative. Particolare attenzione è stata riservata ai bisogni dei cittadini di Brindisi e, in particolare, a quelli dei disabili a cui bisogna assicurare strutture adeguate ed una assistenza degna di una società civile.
Tra gli interventi che Impegno Sociale ha chiesto di inserire nel programma della coalizione vi è la elaborazione di progetti per la realizzazione di servizi di assistenza domiciliare integrata ai disabili, agli anziani, ai nuclei familiari disagiati ed alle ragazze madri. A ciò si aggiunga la necessità di rendere finalmente fruibile la piscina termo terapeutica di via Nicola Brandi.
Sul piano dell’assistenza, invece, è necessario attivare “servizi a chiamata” per le persone impedite fisicamente e psichicamente e prevedere, allo stesso tempo, la nascita di strutture per ospitare i disabili che hanno perso i genitori e quindi ogni forma di assistenza familiare.
“Con Impegno Sociale – ha affermato Consales – c’è perfetta sintonia in relazione alla necessità di colmare degli incredibili vuoti nell’assistenza alle fasce più deboli della nostra città. Per troppo tempo disabili, anziani e bambini sono stati dimenticati e la prova concreta sta nel mancato abbattimento di tante barriere architettoniche, nella carenza di asili nido, di centri sociali e di qualsiasi altra forma di assistenza. Siamo certi che con le risorse già disponibili si possa fare molto di più ed è su questo che stiamo già lavorando”.
Consales ha incontrato anche una delegazione dell’Associazione Piccole Industrie guidata dal Presidente Ugo Poli il quale ha sollecitato, in sede di elaborazione del programma della coalizione di centro sinistra, particolare attenzione per il mondo dell’industria affinché si possano superare gli ostacoli che oggi determinano difficoltà insormontabili. Il riferimento è al problema della bonifiche nella zona industriale, così come ai tempi incredibilmente lunghi della burocrazia in sede autorizzativa, alla presenza della criminalità organizzata e ad un sistema bancario sempre più distante dalle reali necessità degli imprenditori.
“Noi siamo fortemente interessati – ha affermato Consales – ad attivare ogni possibile strumento per attrarre nuovi investimenti compatibili con l’ambiente ed in grado di offrireconcrete opportunità di lavoro. Ma lavoreremo anche sulla realizzazione di strutture pubbliche perché le opportunità occupazionali devono a tutti i costi rimanere ai brindisini”.
Poli e Consales hanno già fissato ulteriori momenti di confronto nel corsod ella campagna elettorale.
Commenti