
La Regione: "Non abbiamo abbandonato le famiglie delle ragazze ferite"
BARI - L’assessore regionale alle politiche della salute Ettore Attolini respinge le accuse di disinteresse da parte della Regione e fa sapere di avere chiesto al Sindaco di Mesagne di anticipare le spese che le famiglie delle ragazze ferite stanno sostenendo per le cure, in attesa che arrivino i fondi stanziati dalla Regione Puglia.
Attolini, chiarisce la situazione sulle cure alle giovani ragazze della scuola Morvillo-Falcone e aggiunge: “La difficoltà riguarda una sola ragazza, che ha necessità di curarsi con una pomata non prescrivibile. E’ stato erroneamente riportato, invece, che le difficoltà riguardano tutte le ragazze, ma non è così. Come non è vero che le famiglie siano state lasciate sole. Ci tengo a ricordare che già dal 21 maggio la Giunta della Regione Puglia aveva stanziato 200.000 € in favore delle ragazze colpite e delle loro famiglie; nei prossimi giorni questa somma sarà nella piena disponibilità del Comune di Mesagne, che potrà poi distribuire alle famiglie, secondo le necessità e i criteri stabiliti. Intanto, abbiamo già concordato con il Sindaco Scoditti che le spese sostenute dalle famiglie delle ragazze, saranno anticipate dall’amministrazione di Mesagne.”
Intanto da Pisa confermano che Veronica, la più grave delle ragazze ferite, entro due settimane tornerà a casa. Le sue condizioni sono migliorate nelle ultime ore anche se, da quanto si è saputo da fonti ospedaliere, avrebbe perso l’uso di una mano.
Commenti