La Curva Sud Michele Stasi: "se torna Sensibile, pronti a contestare"

08.11.2011 15:58

In merito alla crisi societaria delle ultime settimane, la Curva Sud 'Michele Stasi' ha diramato il seguente comunicato stampa:

"Finalmente dopo l'ennesimo fallimento della scorsa stagione in città si respirava aria nuova, aria di cambiamenti radicali e soprattutto un progetto serio ed importante che avrebbe dovuto raccogliere le adesioni dell'imprenditoria del territorio e con l'aiuto della vecchia amministrazione comunale, convogliare sponsorizzazioni di aziende operanti nella nostra amata città. Promotore del nuovo e ritrovato entusiasmo il presidente Quarta (inesperto ma tenace) che assieme a Giuseppe Roma, Guido Sernicola e numerose aziende partners iscrissero il sodalizio biancoazzurro in serie D. Dopo un'inizio entusiasmante, conferenze stampa in pompa magna (furono presentati Sensibile, Giannattasio e Boccolini) la tifoseria aveva iniziato a credere realmente a questo nuovo ciclo, pur non condividendo la scelta del Direttore Sensibile già più volte allontanato per manifesta incapacità (da Fanuzzi, Salucci e i Barretta) reo di aver fatto campagne acquisti dispendiose e poco proficue. Il campionato è iniziato bene ma la squadra dimostrava di essere fortemente in difficoltà nonostante un badget di 500.000 euro che più volte Sensibile e Boccolini hanno sbeffeggiato cercando di scaricare ad altri ogni colpa. Formazioni come il Nardò (vincente a Brindisi) hanno budget molto più limitati ma in compenso sono formazioni costruite da gente che conosce bene la categoria a differenza di coloro che oramai sono solo "vecchie bandiere" ma nulla di più. Tutto questo non ha fatto altro che esasperare gli equilibri societari, dividendo Quarta dal resto dei soci guidati da tale De Finis che in passato ha distrutto il Fasano ed il Foggia (che fortunatamente fù acquistato da Casillo). Sin dalla partita di Martina la curva aveva chiesto la testa di Sensibile dimostratosi padre/padrone oramai e colui che aveva il potere di fare e disfare a suo piacimento distruggendo in questo modo tutti i propositi iniziali con i quali era nata la società. La scorsa settimana visto ciò che stava accadendo decidemmo di contestare in modo pacifico ma autoritario il direttore Sensibile (nemmeno tesserato) affinchè lasciasse Brindisi. Durante l'allenamento con aria spavalda ha voluto sfidare noi contestatori aizzando i 50 presenti e dimostrando pienamente quanto precedentemente asserito. Oggi più che mai in merito agli articoli e alle voci insistenti che riporterebbero questo personaggio a Brindisi diciamo e dichiaramo ad alta voce che se ciò dovesse accadere contesteremo a spada tratta chiunque lo riporti a Brindisi. DOPOTUTTO IL BRINDISI SIAMO NOI E QUANDO IL GIOCO SI FA' DURO GLI ULTRAS COMINCIANO A GIOCARE. BRINDISI ETERNO AMORE!!!!"

Commenti

Il ritorno dell'imperatore: Francioso è il nuovo allenatore del Brindisi
Quarta 'apre' a Sernicola e Roma. La loro risposta: "deve mettere da parte le antipatie personali"