Trivellazioni, Ferrarese al vertice di Polignano

21.11.2011 14:27

POLIGNANO - Il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese ha partecipato stamani ad un incontro a Polignano finalizzato ad impedire che vengano effettuate trivellazioni nel basso Adriatico. Erano presenti il Presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna, l’Assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro, i rappresentanti delle Province di Bari, Brindisi e Lecce e dei Comuni rivieraschi interessati.

La proposta di Ferrarese di chiedere un incontro urgente al Ministro dell’Ambiente Corrado Clini è stata accolta all’unanimità. “Al Ministro – ha affermato il Presidente della Provincia di Brindisi – ribadiremo che non possiamo rischiare che accada un qualsiasi problema durante le trivellazioni. La storia recente insegna che non sono ipotesi irrealizzabili. La tragedia verificatasi lo scorso anno nel Golfo del Messico con la piattaforma petrolifera ‘Deepwater Horizon’ ha pregiudicato per sempre migliaia di chilometri di costa e non esiste alcun sistema per correre ai ripari”. Ferrarese ha anche sottolineato che la Puglia è una regione ad alta vocazione turistica e che si stanno compiendo sforzi notevoli in questa direzione, valorizzando le sue peculiarità e potenziando i collegamenti aerei e marittimi.

“L’auspicio è che il Ministro Clini – ha concluso Ferrarese – accolga la nostra richiesta, bloccando le trivellazioni. In caso contrario, la Puglia saprà farsi sentire, con ogni forma di protesta pacifica, ma con il chiaro e ineludibile proposito di disinnescare un rischio incalcolabile per il nostro mare. Abbiamo bloccato il fotovoltaico selvaggio, abbiamo posto un argine a tante altre situazioni di pericolo per il nostro ambiente e ce la faremo anche questa volta. Dobbiamo farlo per noi, ma soprattutto per le generazioni future a cui dobbiamo consegnare una speranza, fondata sulla bellezza del nostro territorio e sulle conseguenti opportunità economiche ed occupazionali”.

Commenti

Scacco alla SCU, 11 arresti per droga
Trivellazioni, Nicastro: "si rispetti il parere dei cittadini"