Bufera nel PRI. V. Renna al Comune: "delibere ai limiti della legalità"

27.07.2012 13:18

BRINDISI – E’ Bufera nel PRI dI Brindisi. Francesco Renna, uno degli uomini più in vista del partito è sempre più ‘emarginato’. Nelle ultime ore sarebbe addirittura stato sospeso senza esserne stato messo al corrente. Il partito nelle ultime elezioni era anche stato al centro di qualche polemica per il sempre più frequente in politica ‘salto della quaglia’ passando dal centrodestra al centrosinistra e sostenendo il candidato Mimmo Consales. Peccato che poi il ‘sacrificio’ elettorale di Renna non gli abbia portato poi il tanto desiderato assessorato. Oggi Vincenzo Renna, il padre dell’ex assessore alle attività produttive ha scritto una lettera ai vertici nazionali del partito:

ESPULSIONE- “In merito all’articolo apparso sul giornale “Senza Colonne” di oggi venerdì 27 luglio, circa la sospensione dal PRI del consigliere comunale Francesco Renna, è bene che  tutti gli addetti ai lavori sappiano che il direttivo cittadino del PRI, organismo citato nell’articolo, che ha comminato la sospensione cautelativa, è un organismo non eletto democraticamente da un congresso, ma un organismo in cui finora si accede per designazione. Di tale direttivo designato sino  a ieri faceva parte anche il sottoscritto, che essendo il padre del Consigliere  da sospendere non è stato invitato e per la verità non sono stati invitati anche altri amici che non hanno condiviso il golpe attuato all’interno. Per quanto sopra è da presumere che la sospensione  è stata deliberata dall’accoppiata Nacci / De Rinaldis Saponaro a cui  si aggiunge il Segretario Cittadino Alberto Guadalupi.

DELIBERE - Siamo curiosi di conoscere le motivazioni, ma, se è quella letta sulla stampa, sappiano questi Signori che mai saremo d’accordo nel sostenere atti e delibere che sono al limite della legalità e che soprattutto non collimano con gli interessi più generale dei cittadini di Brindisi. Nel prossimo Consiglio Comunale del 9 agosto il consigliere Francesco Renna esporrà le motivazioni del suo voto sull’od.g. presentato dal consigliere Giovanni Brigante sulla delibera di affidamento dell’Estate Brindisina alla agenzia Motumus;  ma non mi pare che questo tipo di affidamento nella sua modalità fosse stato previsto nell’accordo di programma condiviso dal PRI  ed in cui il consigliere Francesco Renna si riconosce come meglio ribadito dallo stesso nell’ultimo Consiglio Comunale.  Per tutto quanto sopra a far data da oggi il sottoscritto si autosospende dal PRI,   augurando ai residuali un buon lavoro”. Vincenzo Renna

Commenti

Accorpamento, il consiglio provinciale si oppone
Culturamiamo, D'Attis: "si fa ancora in tempo a rivedere il tutto"