Calcio

Contrasto della pesca di frodo: attività della Guardia Costiera

30.09.2011 15:13

Operazione di polizia marittima, svolta dalla Guardia Costiera di Brindisi, mirata  alla repressione della pesca di frodo, nonché al contrasto delle attività illecite di commercializzazione di prodotti ittici e la non corretta applicazione delle normative nazionali e comunitarie inerenti la filiera ittica.

Nell'ambio dei controlli sono stati sorpresi all’interno del porto pescatori di frodo intenti alla pesca subacquea di mitili, destinati sicuramente alla commercializzazione illecita. I militari hanno così proceduto al sequestro dell’attrezzatura utilizzata per tale illecita attività ed alla contestazione di un verbale amministrativo da 2000 €.

L’attività in mare ha altresì condotto all’individuazione di un pescatore sportivo privo della prevista autorizzazione all’interno dell’ area marina protetta di Torre Guaceto, presso cui svolge un servizio di vigilanza costante una motovedetta dipendente dal comando della capitaneria di porto di Brindisi, anche in questo caso si è proceduto al sequestro dell’attrezzatura utilizzata dal pescatore  ed alla redazione nei suoi confronti di un verbale amministrativo.

I numerosi controlli sul vasto territorio brindisino hanno permesso ai militari di elevare numerose segnalazioni amministrative per accertate violazioni in materia di tracciabilità dei prodotti ittici presso attività commerciali (pescherie).

Commenti

Salvate 11 tartarughe caretta caretta
Anche a Brindisi il 'terzo polo'. Curto: "non ho sabotato il laboratorio"