
Caldo record. Picco di 42 gradi a Brindisi

Secondo Antonio Sanò, direttore del portale web www.iLMeteo.it, in serata e nella notte l'anticiclone che ha soffocato l'Italia verrà scacciato da forti venti di bora di origine scandinava. La nuova settimana si aprirà quindi con un deciso calo termico: 7°C in meno al nord e sulle regioni adriatiche, con temperature quindi di 26-27°C, mentre le regioni tirreniche e in particolare il Lazio e la Campania non vedranno un calo termico importante, bensì solo una drastica riduzione dell'umidità. I cieli torneranno azzurri, ma di un azzurro intenso, terso.
Tuttavia la tregua sarà breve, un paio di giorni, perché già nel corso della settimana le temperature aumenteranno per l'espansione di un nuovo anticiclone, questa volta più buono, perché arriva dalle Azzorre. Il caldo sarà intenso, ma meno afoso e ci saranno le brezze lunghe le coste a mitigare i pomeriggi: Roma soffocherà comunque fino al 21 luglio con 34/35°C costanti, stessa sorte a Napoli, e dal 18 al 20 luglio tutta l'Italia vedrà temperature tra i 34 del nord ai 36 dell'Emilia, 36 al centro e 38 sul resto del sud, Sardegna, Sicilia. Ma attenzione perché a sorpresa, domenica 22 un nucleo di aria fresca finlandese punterà dritto verso l'Italia.
Commenti