
38 defibrillatori per le scuole della provincia

“L’abbiamo annunciato cinque giorni fa e oggi abbiamo deliberato in Giunta l’acquisto dei defibrillatori che sono fondamentali per la rianimazione immediata in caso di arresto cardiaco – dichiara il presidente della Provincia Massimo Ferrarese. Ma non ci siamo fermati a questo. Abbiamo concordato un protocollo di intesa con il direttore provinciale del 118, dottor Massimo Leone, per la realizzazione di corsi di formazione all'utilizzo dei macchinari riservati a quattro persone per ogni istituto superiore, per il tribunale e perla Provincia/Prefettura, in modo che in qualsiasi momento sia presente un addetto in grado di provvedere all’uso del defibrillatore. Ormai è noto a tutti che dopo un arresto cardiaco ogni minuto perso equivale al 10% di possibilità di salvare una vita”.
Attraverso questo protocollo di intesa il 118 si impegna a formare gli addetti e, nel contempo, a garantire il controllo dei macchinari, dei materiali di consumo e della loro efficienza.
“La Provincia– ha concluso Ferrarese – ha deciso di acquistare i migliori defibrillatori sul mercato e che sono gli stessi in dotazione al 118 per una maggiore rapidità di esecuzione ed utilizzo degli stessi software. Il coordinamento di tutte le procedure è affidato alla Protezione Civile della Provincia di Brindisi”.
Commenti