Calcio

Depuratore Carovigno, Zizza: "non capisco l'ostruzionismo della Provincia

03.02.2012 23:21

Con riferimento all’impianto di depurazione oggetto di numerose discussioni e valutazioni in questo periodo è intenzione dell’Amministrazione precisare quanto segue.

Il Comune di Carovigno ha completato i lavori dell’impianto di depurazione utilizzando tutte le risorse finanziarie ottenute dai vari finanziamenti.

In data 19.12.2012 ha effettuato il collaudo degli impianti, trasmettendo i relativi atti all’acquedotto pugliese e alla provincia di Brindisi per la relativa autorizzazione allo scarico, mettendo fine a una lunga storia e finalmente realizzando un sogno per la nostra cittadina.

Negli ultimi due anni l’Amministrazione Comunale ha partecipato alle Conferenze dei Servizi svoltesi presso la Regione Puglia, cui erano presenti anche la Provincia di Brindisi e l’AQP e presiedute dall’Ass. Fabiano Amati.

Tutti i partecipanti erano perfettamente a conoscenza dello stato dei lavori e degli obiettivi che ci si prefiggeva. Tutti hanno firmato i verbali condividendo e avallando i lavori che si stavano realizzando.

Oggi non si riesce a comprendere lo stupore e le questione evidenziate dalla Provincia di Brindisi che mai ha avuto tale atteggiamento nelle conferenze di servizi, luogo nel quale si sarebbe potuto intervenire.

Oggi con la scelta di non far partire l’Impianto di Depurazione di Carovigno si mette in grossa difficoltà il Comune il quale si trova a gestire e controllare opere di diversi milioni di euro, con i relativi costi di sorveglianza che ricadono sul bilancio comunale mettendo in grossa difficoltà l’ente e nello stesso tempo si continua a scaricare i reflui non depurati in falda con grave danno per la nostra comunità.

Il Comune di Carovigno chiede la convocazione di un tavolo tecnico urgente per il passaggio delle Opere all’Acquedotto Pugliese poiché quest’ultimo per legge deve gestire e mantenere gli impianti di Depurazione, inoltre si chiede che sia al più presto messo in funzione lo stesso.

Si ringrazia altresì l’Ass. Fabiano Amati per l’obiettiva valutazione dell’opera e per l’impegno profuso e al tempo stesso gli si chiede sostegno finché si possa avviare l’attivazione dell’impianto e il passaggio delle opere all’Acquedotto Pugliese.

COMUNICATO STAMPA VITTORIO ZIZZA - SINDACO DI CAROVIGNO

Commenti

Brindisi, il Comune chiude alcune sedi decentrate
Calcio, De Finis corteggiato dalla dirigenza del Lecce