
“In città senza la mia auto”: è questo lo slogan della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, la campagna promossa dall’UE per promuovere mezzi di trasporto meno inquinanti , che torna per l’edizione 2011 dal 16 al 22 settembre. Diminuendo e migliorando le modalità di spostamento a livello locale, le città europee possono migliorare il bilancio energetico e le prestazioni ambientali del sistema dei trasporti e allo stesso tempo rendere la vita nelle città più sana e sicura. L’obiettivo preposto dalla settimana ecologica è quello di stimolare i cittadini a non adoperare l’automobile per muoversi nella città. L’alternativa consigliata è quella di usufruire dei mezzi di trasporto pubblici, di prendere la bicicletta, oppure di recarsi a piedi nei posti di lavoro.
Sono numerose le iniziative di sensibilizzazione messe in campo in tutta Italia.
A Brindisi l’Associazione Cicloamici è da anni impegnata nel promuovere l’uso della bicicletta in alternativa all’auto privata sia per andare al lavoro o a scuola o a fare la spesa, sia per il tempo libero,ed anche per questa occasione ha organizzato due eventi.
Martedì 20 settembre alle ore 7:15 “Bike to Work” tutti coloro che vanno al lavoro in bici si danno raduno alla Stazione Centrale per poi fare insieme colazione, scambiarsi due parole sulle esperienze di ciclisti urbani, e andare a lavorare.
Mercoledì 21 settembre alle ore 20,30 “Pedali nella Notte”, con partenza da Piazza Vittoria, invitano chiunque desideri dare un messaggio sostenibile, a una pedalata per le vie della città, che prende lo slogan "Chi sceglie la bici merita un premio": tutti coloro che parteciperanno alla manifestazione infatti, riceveranno un piccolo omaggio ( un bicchiere di vino oppure un cioccolatino per gli astemi) dagli organizzatori che, con questa manifestazione, vogliono dimostrare l'importanza di muoversi in bicicletta.
Commenti