
Brindisi, la prima squadra di D con un suo centro sportivo
[gallery link="file"]
Un progetto innovativo. Forse rivoluzionario per Brindisi. La società biancazzurra sta preparando il suo centro sportivo d’allenamento. Come il Milan ha ‘Milanello’, come l’Inter ‘la pinetina’, Brindisi sarà la prima società di serie D con un suo quartier generale per prima squadra e giovanili con tanto di tecnici, staff medico e strutture. I campi di gioco di via Pellizza da Volpedo sono già a disposizione di tutti gli appassionati praticanti di calcio e di calcetto. La SSD Calcio Città di Brindisi, che ha assunto la gestione della struttura, ha disposto la riapertura dopo i primi lavori di ripristino degli spazi di gioco e dei servizi. “Abbiamo ereditato una struttura in condizioni di degrado - sono le valutazioni dei dirigenti brindisini - e per questo motivo abbiamo disposto nell’immediato interventi che garantissero la sicurezza dei campi e l’igiene degli ambienti destinati a spogliatoi. Molto più di un restyling dunque, stiamo realizzando lavori con l’obiettivo di assicurare la piena fruibilità e dare nuova vita alla struttura. Ora i campi sono riaperti e una parte degli spogliatoi è regolarmente utilizzabile, ma continuiamo a lavorare per mettere in efficienza e massimizzare il comfort di ogni spazio accessibile. A questo proposito inviterei i tecnici dell’Amministrazione comunale a effettuare una visita per accertare lo stato dei luoghi, già parzialmente rettificato, e rilevare il quadro degli interventi che stiamo realizzando”. Il centro è dotato di cinque campi (uno di calcio a 5 in erba sintetica; uno di calcio a 6 in terra battuta; uno di calcio a 8 in erba sintetica; uno di calcio a 11 in terra battuta; uno di calcio a 5 in erba sintetica) che saranno sempre curati e in perfette condizioni, adatti ad ospitare semplici sfide tra amici così come ad organizzare tornei di livello agonistico.
Tra qualche giorno saranno inoltre comunicati i contatti dei referenti dell’attività di avviamento al calcio (primi calci, pulcini ed esordienti), destinata nel centro sportivo, che la società intende rivolgere ai bambini nati dal 2000 al 2007. Il settore giovanile sarà curato da Giuseppe Negro e Salvatore Lucà. Un progetto innovativo per guardare con maggiore fiducia al futuro.
Commenti