
Recuperiamo sede e bassorilievo della Polisportiva Brindisi

Nel 1950 il dott. Guglielmo Lascaro, presidente della Polisportiva Brindisi Sport, sfruttando alcune leggi introdotte nel dopoguerra per la ricostruzione delle città, riuscì ad ottenere i finanziamenti per costruire questa sede che fu inaugurata tra il 1950 e 1951. I tufi per la costruzione furono donati dall’allora Vescovo di Oria. Si trattava, infatti, del materiale avanzato dalla realizzazione del Santuario di San Cosimo alla Macchia.
Con lo stesso sistema di finanziamenti il dott. Lascaro costruì la gradinata dello stadio di Via Beneddetto Brin. Nel 1955 la Polisportiva, per i troppi debiti, cedette lo stabile al Comune per la cifra di sei milioni di lire. Il Comune, poi, per aiutare la società, le lasciò la struttura in comodato d’uso per 12 anni .
La Polisportiva lasciò quella sede nel 1968 in concomitanza con la promozione in serie C con presidente ‘Franco Fanuzzi’.
Sarebbe auspicabile che il Comune provasse a recuperare questa palazzina o, nel frattempo, che riuscisse a restaurare il bassorilievo che rappresenta una fetta importante della storia della Brindisi sportiva.
Fabrizio Caianiello
Commenti