Altri Sport

Il Futsal Brindisi vince in coppa ma c’è ansia per Caselli

13.10.2016 13:09

Il Futsal Brindisi espugna Cisternino nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia, battendo il Football Five Locorotondo per 4-3, ma non riesce a gustarsi la vittoria perché c’è preoccupazione per le condizioni di Caselli, uscito a metà ripresa per un problema al ginocchio destro. Il grande dolore, il non aver abbandonato il campo con le proprie gambe e la necessità di ricorrere alle stampelle il giorno successivo rendono indispensabile il ricorso alla risonanza magnetica e alla visita specialistica per capirne di più. Un vero peccato questo infortunio per il giovane e forte esterno-pivot biancoazzurro che era anche andato in rete direttamente su punizione siglando il gol del momentaneo 4-2. L’auspicio è ovviamente quello che il malanno non interessi i legamenti per poterlo rivedere prima possibile sul rettangolo di gioco. C’è da dire che l’organico brindisino è attrezzato per sopperirne l’assenza, ma è chiaro che un elemento come Caselli è sempre meglio averlo a disposizione. Il primo tempo del Brindisi a Cisternino è stato di splendida da fattura, con un atteggiamento aggressivo che ha sorpreso i locali. Un 3-0 perentorio prima di andare al riposo con marcatori Pinto su punizione, Conte in contropiede e Spagnolo in diagonale. Nella ripresa c’è stata una reazione di orgoglio del Locorotondo (anche perché era necessario tener vive le speranze di qualificazione) che segna in rapida sequenza due volte con il brasiliano Pelentir, la prima su rigore, la seconda dopo un’improvvisa girata da fuori area. Arriva quindi il già citato punto di Caselli da calcio piazzato che precede l’ultima marcatura di Solidoro in superiorità numerica a causa dell’espulsione per doppia ammonizione di Pinto che dunque salterà la gara di ritorno. A fargli compagnia in tribuna ci sarà con certezza anche Conte che ha preso un giallo ed era diffidato. Da registrare, infine, nei minuti conclusi, un errore per parte su tiro libero: il primo a farsi respingere la botta è stato Macaolo, il secondo Pelentir quasi allo scadere del tempo regolamentare. Il prossimo 25 ottobre ci sarà la gara di ritorno al “Da Vinci” e i brindisini avranno due risultati su tre (vittoria e pareggio) per accedere in semifinale. In caso di affermazione del Locorotondo con una rete di scarto si andrà ai supplementari ed eventualmente ai rigori. Con un successo degli ospiti con un margine di almeno due reti, sarebbero loro a qualificarsi ed affrontare chi avrà la meglio tra Volare Polignano e CSG Putignano. Ci sarà tempo e modo per pensare alla coppa poiché prima gli uomini di mister Di Serio avranno due impegni casalinghi consecutivi di campionato, entrambi di sabato alle ore 16, nell’ordine con Futsal Andria e Neapolis Polignano. Futsal Brindisi 1 Mandorino (p), 2 Spagnolo, 3 Bari, 4 Macaolo, 5 Conte, 7 Pinto, 8 Caselli, 9 Cigliola (cap.), 10 Romano, 11 Trisolino, 12 Perseo, 13 Frattini (p). All. Di Serio. Dir. Maggiore. Marcatori: Caselli, Conte, Pinto e Spagnolo. Ammoniti: Conte, Macaolo, Perseo, Romano e Trisolino. Espulso: Pinto (doppia ammonizione). ​ Risultati gare di andata dei quarti di finale di Coppa Italia CSG Putignano-Volare Polignano 2-1, Football Five Locorotondo-Futsal Brindisi 3-4, Futsal Altamura-Aquile Molfetta 0-0, Futsal Salapia-Diaz Bisceglie 1-1. Ritorno (a campi invertiti): martedì 25 ottobre 2016.

Commenti

Basket: Assemblea delle società, obiettivo l'aumento della capienza dei palasport
Francavilla, Galdean: "rispettiamo il Lecce ma vogliamo continuare la serie positiva"