Calcio

Emergenza maltempo. Vendola: "gratitudine al Prefetto Gabrielli"

13.02.2012 19:43

“Mi sento di esprimere gratitudine al Prefetto Franco Gabrielli e all’intera struttura della Protezione civile nazionale, per la professionalità dimostrata nella gestione dell’emergenza maltempo e per aver assicurato orientamento ed assistenza ai sistemi regionali di Protezione civile”. Lo ha detto il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola che ha reputato anche necessario “rendere pubblico questo sentimento, perché tale capacità di risposta si è avverata nonostante il danno cagionato al sistema di Protezione civile da recenti scelte legislative indirizzate al depotenziamento della struttura nazionale e, conseguentemente, alle strutture regionali”.

Vendola poi ha aggiunto che lo “conforta tuttavia l’impegno assunto sull’argomento dal Governo in carica, finalizzato a rivisitare con urgenza la normativa vigente. Prova quanto detto l’esperienza della mia Regione che sul punto mi risulta sia stata oggetto di pari trattamento con tutte le regioni italiane. Il rapporto con la Protezione civile nazionale è stato di grandissima collaborazione organizzativa e tecnica, tant’è che con l’utilizzo degli strumenti di monitoraggio e previsione del Centro funzionale nazionale, integrati dagli apparati tecnologici regionali, siamo stati in grado di fornire formalmente e tempestivamente a tutti i Sindaci pugliesi, le più puntuali previsioni meteo, peraltro avveratesi, e l’impatto sul suolo della condizione di criticità. Ne è derivato - ha continuato il Presidente - che la strumentazione informativa si è rivelata più che idonea a favorire in ogni Comune l’assunzione delle più equilibrate decisioni in materia di attivazione dei piani neve, capitoli settoriali dei più generali Piani comunali di Protezione civile, facendo salvo ovviamente il potere, e la correlativa responsabilità, che gli stessi comuni posseggono nell’adattare i propri provvedimenti con le informazioni puntuali da noi fornite e con la propria percezione dei criteri di prudenza e precauzione. E’ evidente che qualche problema lo abbiamo avuto e per fortuna risolto, in comuni maggiormente colpiti dalle abbondanti ed inusuali precipitazioni nevose, ovvero per quelli che a causa della mancata adozione del Piano comunale di Protezione civile, per fortuna non tanti, non sono ancora al meglio delle proprie capacità organizzative. Per quest’ultime realtà spero che quanto attraversato possa spronarli nel completamento delle procedure di adozione dell’importantissimo strumento di pianificazione”. Il Presidente Vendola ha voluto infine porgere un ringraziamento “a tutto il personale del Servizio regionale di Protezione civile, per l’attività di alta attenzione che sta ancora svolgendo in queste ore, e alle Amministrazioni comunali, in particolare quelle più piccole, che con scarsi mezzi e tanta buona volontà hanno fatto e stanno facendo ciò che un senso maggiore del dovere gli ha imposto: a loro non mancherà il nostro sostegno.”

Commenti

Curto: "interessare il Prefetto della vicenda Italpol"
Idv e Prc con Fusco. Sta nascendo una nuova coalizione a sinistra