
Basket: Disastro Brindisi, pesante sconfitta con Urania Milano
Di Francesco Guadalupi
La Valtur Brindisi chiude nel peggiore dei modi la regular season perdendo con l’Urania Milano 83-66. Completamente fuori dalla partita i biancoazzurri di coach Bucchi che non sono mai riusciti a rientrare soffrendo la fisicità e le buone percentuali alt tiro dei lombardi, a tratti andando anche sotto di trenta. Già nel primo quarto la formazione di coach Cardani impone il proprio gioco scrivendo un 12-1 che costringe al time out Piero Bucchi. Una leggera reazione si vede, ma Alessandro gentile, per l’Urania, è bravo a giocare spalle a canestro mettendo dentro 11 punti che regalano la doppia cifra di vantaggio alla prima sirena, 27-17. Gli ospiti sono ben messi in campo con la coppia di registi Maspero – Amato che guidano il quintetto, si sciupano pochi palloni, cosa che non fa Brindisi. Ogden e Vildera non si intendono sotto i tabelloni, Brown ha le polveri bagnate e Milano è brava a sfruttare gli errori per prendere il largo. La Valtur è fuori partita, mentre gli uomini di Marco Cardani sono ordinati in attacco e aggressivi in difesa. E’ il buzzer beater di Gentile a mandare tutti negli spogliatoi sul +10 per i rossoblù, 48-38. Quando si torna in campo ci si attende una reazione di orgoglio dei pugliesi, ma accade il contrario, con l’Urania che piazza un break di 10-0 e vola sul +28. Il minuto di sospensione di coach Bucchi cambia poco le cose con i quintetti mandati in campo che non riescono mai a trovare la via del canestro facilmente. Con un ritardo che si fa sempre più pesante per i biancoazzurri, al trentesimo sono ventisei i punti di vantaggio per gli ospiti, 69-43. L’ultima frazione è poco più di un allenamento per Milano che continua il tiro al bersaglio con le ottime percentuali di Amato, mentre Udanoh fa sentire i gomiti sotto canestro. La Valtur ci prova in qualsiasi modo, ma non va oltre il – 13. Basta poco ai lombardi per riallungare con una comoda doppia cifra.
Mercoledì è già play in col primo turno, Valturimpegnata ad Avellino dove affronterà la formazione decima classificata, mentre Torino, dodicesima, sarà in trasferta a Pesaro.
Commenti