
Il 20 settembre alle ore 9.00 presso l’Aula Magna del Polo Universitario ASL BR in Piazza Di Summa a Brindisi, si svolgerà l’incontro dibattito “La promozione “attiva” della salute - Ruolo e partecipazione del cittadino nella promozione dell’attività fisica”, promosso dal Dipartimento di Prevenzione - Ufficio Educazione ed Informazione Sanitaria dell’Azienda Sanitaria di Brindisi.
La promozione dell’attività fisica è divenuta un fattore strategico dell’azione del Servizio Sanitario Nazionale, come elemento di prevenzione, terapia e riabilitazione per numerose malattie e come pratica necessaria per rinforzare la salute. In tale ottica è stato avviato il Progetto Nazionale di Promozione dell’Attività Fisica nella popolazione adulta “4 Passi per la Salute”, attivato dalla Regione Puglia e coordinato dall’Ufficio Educazione ed Informazione Sanitaria della ASL Brindisi, realizzato in collaborazione con la UISP sul territorio cittadino la trascorsa primavera.
L’incontro del 20 settembre prossimo pone l’accento su temi riguardanti gli stili di vita e i benefici dell’esercizio fisico, che sebbene negli ultimi anni sia stato relegato ad un ruolo marginale da una vita quotidiana sedentaria deve, ritrovare giusta collocazione nella vita di tutti i giorni. Uno step da cui partire per l’attuazione di futuri programmi di Promozione della Salute Pubblica e di corretti stili di vita.
Commenti