
Liste d'attesa, l'ASL precisa...
Precisazioni dell'Asl sulle liste d'attesa
In riferimento alle liste d'attesa on line sul sito ASL BR, si ritiene doveroso rendere note alcune precisazioni:
La pubblicazione dei tempi di attesa sul sito aziendale è un servizio informativo aggiuntivo rispetto a quello già offerto tramite Call Center, sportelli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) e sportelli del Centro Unico Prenotazioni (CUP).
- I tempi di attesa della ASL BR sono stati regolarmente pubblicati sul sito aziendale con periodicità mensile, a partire dall’anno 2006; la pubblicazione è stata sospesa poiché è in corso l'adeguamento del Sistema CUP alle disposizioni regionali (D.G.R. n.1397 del 24.06.2011: “Piano Regionale per il Governo dei tempi d'attesa per il triennio 2011/2013”, recepita da questa Direzione Generale con deliberazione n 2474/2011). Le novità introdotte dalla predetta normativa hanno richiesto una riclassificazione delle agende di prenotazione in riferimento ai nuovi codici di priorità delle prestazioni.
- Il file delle liste d'attesa viene elaborato in un giorno preciso del mese; si intuisce che le variazioni continue apportate al sistema CUP, per le ragioni anzidette, rendono il dato stesso superato già al momento della sua pubblicazione, perché in continua evoluzione. Per questa ragione, ed in via assolutamente transitoria, si è preferito sospendere la pubblicazione sul sito fino a completamento delle nuove procedure.
- Dal 2007, tramite il Call Center per le prenotazioni al numero verde800 888 388, il cittadino viene indirizzato a numeri aziendali URP per conoscere in tempo reale le liste di attesa e ricevere ogni altra indicazione utile per effettuare la prenotazione; pertanto, al momento, si ritiene più efficace il contatto diretto con l’utente.
- Le liste sono comunque disponibili presso le macrostrutture: Presidi Ospedalieri e Distretti Socio-Sanitari e sono quindi accessibili ai cittadini, comprese le Associazioni di Volontariato e Organismi di Tutela.
E’ opportuno aggiungere, inoltre, che nell'ambito del Comitato Consultivo Misto aziendale, composto da ben 60 associazioni di volontariato ed operante presso la Struttura di Informazione e Comunicazione, qualsiasi problematica, anche inerente le liste d'attesa, è sempre stata discussa e valutata nella giusta considerazione. In ultimo, in data 14 novembre 2011 la ASL BR ha istituito l'Ufficio CUP Aziendale in ottemperanza alla normativa regionale; lo stesso ufficio ha già predisposto un “Piano aziendale a breve termine per il governo delle liste d'attesa” in fase di adozione; il Piano, che si avvierà già nelle prossime settimane, prevede una serie di iniziative volte al miglioramento del Servizio CUP e all'abbattimento delle liste d'attesa, tra le quali: un piano di formazione per il personale coinvolto nel processo, un piano di comunicazione interna ed esterna, attivazione di processi volti a rimuovere le criticità del sistema ed a promuoverne il miglioramento.
COMUNICATO STAMPA A CURA DELLA STRUTTURA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA ASL BR
Commenti